Avresti vinto questa mano?

Caro pokerista,

Ti sto per raccontare una mano particolare..

Tra un attimo ti do tutti i dettagli..

Mi piacerebbe che durante il racconto pensassi a come avresti giocato tu..

Avresti puntato, checkato, foldato? 

Pensaci..

E pensa anche al motivo che ti spinge a fare ogni scelta..

E’ importante, perché oggi voglio aprirti le porte di un nuovo livello di poker..

Un poker che ti slega dalla schiavitù delle carte e ti permette di raccogliere chips grazie a ciò che sei in grado di riconoscere al tavolo..

Mentre tutti sono impegnati a scornarsi con gli scoppi e con i giochetti del server..

Però ho bisogno della tua collaborazione: pensa a come avresti giocato la mano che sto per farti vedere..

E rileva in modo sincero se ci sono delle differenze.

Ci troviamo nella fase centrale dell’ICOOP Ultradeep (autunno 2020)..

Abbiamo 50bb e AJs che vogliamo aprire da middle position..

Il bottone che ci copre di stack 3betta..

AJs non è una mano che vogliamo foldare..

Perché ha un’ottima giocabilità contro il range di 3bet di bottone..

Però già qui possiamo fare una valutazione interessante:

Sai muoverti postflop con AJs fuori posizione in un piatto che può costarti il torneo?

AJs chiude coppia nel 36% dei casi al flop..

e ogni tanto prende dei progetti di colore o di scala..

Quando chiude coppia d’assi deve temere AK e AQ che sono nel range di 3bet di bottone..

E siamo fuori posizione contro un giocatore che ha l’iniziativa..

E’ vero che non vogliamo foldarla..

Ma è anche vero che se non sappiamo come gestirla rischiamo l’intero torneo..

Facciamo call e il flop recita: 754 con due picche..

Che si fa?

La prima cosa da rilevare qui è che..

“Il nostro avversario non è mai contento di vedere questa combinazione di carte!”

Nel suo range ci sono mani forti ma scollegate dalle carte comuni..

e soprattutto ci sono pochissime combinazioni di mani suited e tris!

Mani come JTs e 55 vuole chiamarle preflop..

Per giocare in posizione un piatto semplice con una mano ad alta giocabilità postflop..

Comprendere gli equilibri in gioco ti permette di pianificare la mano e condurla dove ti conviene..

Massimizzando i risultati positivi per te.

In questo caso con AJs non abbiamo un punto chiuso..

ma vogliamo mettere pressione al nostro avversario che deve giocare alla cieca per batterci.

Tutte le sue mani forti sono vulnerabili..

neppure AA - la migliore che possiede - vuole giocarsi 40bb su queste carte.

Noi non abbiamo più AJs..abbiamo una posizione di forza da sfruttare per vincere un piatto che solo al flop è di 14bb.

Bottone fa check dopo di noi, e il turn è un 8 di cuori..

Un asso, un kappa o una dama avrebbero rinvigorito il range dell’avversario..

Mentre l’otto favorisce il nostro.

Al flop l’unica scala possibile era con 86s, (che di sicuro non la troviamo nel range del bottone)..

Al turn tutti i sei danno una scala, quindi 66-76s-56s..

Mani deboli che – al di fuori di 66 – non chiamiamo mai fuori posizione dopo la 3bet..

ma se qualcuno può avere una scala siamo comunque noi e non lui.

Così come per i tris, le doppie coppie e i progetti..

Ecco perché decidiamo di puntare turn sull’otto di cuori..

Anche se il nostro avversario ha TT o QQ non può essere mai tranquillo.

Può fare call al turn..ma avrà sempre una decisione molto difficile al river.

Il bottone fa call e scende il river: 9 di quadri.

JT è appena diventata una scala..ma chi può averla a questo punto della mano?

Il bottone può 3bettarla preflop, ma è molto raro..

JTs gioca molto bene con un semplice call..

e quindi l’unica scala che potrebbe avere è estremamente improbabile (JT a picche).

Nel suo range rimangono soltanto mani come coppie alte..

che decidono di fare check flop e si incartano turn (molto rare, perché puntano spesso flop)..

E mani come AK e AQ che sono le combinazioni più probabili con cui 3betta preflop..

non punta questo flop e sceglie di chiamare turn per sventare un nostro bluff.

Il nove al river è perfetta per continuare a raccontare la nostra storia.

Lui non ha praticamente mai niente di davvero forte mentre noi possiamo avere il mondo..

Quindi prendiamo tutte le chips e andiamo all in!

Il nostro avversario folda e ci lascia un piatto di 28bb..

Iniziavamo la mano con 53bb e la terminiamo con 81: +50% dello stack senza girare le carte..

+50% dello stack ottenuto grazie alla comprensione profonda degli equilibri in gioco e alla capacità di andare oltre le carte distribuite dal dealer..

Adesso rispondimi sinceramente: avresti giocato così? 

Avresti vinto questa mano?

Avresti riconosciuto con questa chiarezza e lucidità i passaggi che ci portano a costruire un bluff di questo tipo?

Rispondi sinceramente, perché qui non ti sta giudicando nessuno..

A poker l’unico giudizio che conta è quello dei risultati che ottieni.

Quindi..se la risposta è si ti faccio i miei sinceri complimenti.

Se la risposta è no, non disperarti!

Devi stare in guardia, certo..

Ci sono dei giocatori che possono sfilarti piatti come questo mentre aspetti di chiudere un punto fortissimo per costruire il tuo stack (se non ti scoppiano)..

E stai lasciando una discreta quantità di piatti che tu stesso non raccogli..

Piatti extra che ti portano chips in ogni momento del torneo..

Piatti che dipendono soprattutto dalla tua abilità di riconoscere, costruire e sfruttare opportunità di gioco nascoste tra le pieghe di una mano di poker..

Però c’è anche un’ottima notizia: puoi imparare direttamente da chi di queste mani ne ha fatto un marchio di fabbrica..

E puoi farlo oggi stesso, a BendiWorld!

Giuliano Bendinelli è senza ombra di dubbio una delle menti più brillanti del poker italiano.

Giusto per darti un'idea più precisa del personaggio:

=> Gioca ai massimi livelli del cash game italiano da sempre..

=> Ha in bacheca alcuni tra i tornei più importanti del poker online italiano tra cui il Sunday Special e lo SCOOP 6 Max

=> 911 mila dollari vinti nei tornei dal vivo..

=> Quarto posto alle Wsop Europe di Rozvadov nel 6 max, il torneo dei duri, nel 2018, dove ha letteralmente sfiorato il braccialetto!

=> Da 11 anni frequenta i massimi livelli del poker..

=> Recentemente ha fatto secondo all’high roller delle Winter Series di Pokerstars per un premio di circa 16000€

=> Nel 2015 trascina l'italia alla vittoria del Global Poker Master, il mondiale a squadre di poker (i suoi compagni di squadra erano Andrea Dato, Dario Sammartino, Rocco Palumbo e Mustapha Kanit..e i suoi avversari non erano di minor spessore!)

Tra il 2020 e il 2021 Giuliano Bendinelli ha realizzato un monumentale corso di 34 ore incentrato proprio sul gioco postflop.

Il biglietto per questo all you can eat pokeristico costa circa 1000€..

Ed è regalato considerando che far delle lezioni singole per lo stesso tempo ti costerebbe cinque volte tanto..

E considerando che stai imparando da una persona che incrocia regolarmente le carte coi mostri sacri del poker mondiale (questo è il biglietto di un torneo da 25.000$ giocato da Giuliano).

Nonostante ciò, 1000€ è una barriera all’ingresso per alcuni giocatori che magari frequentano i livelli più bassi e non vogliono spendere l’intero bankroll nel progetto..

Così abbiamo deciso di selezionare alcune tra le più importanti lezioni per creare un corso che ti introduce al magico mondo del poker di Giuliano.

Ecco cos’è BendiWorld!

E’ il tuo biglietto per quel parco giochi pokeristico che è la mente di Giuliano per qualsiasi appassionato di Texas Holdem..

Cosa imparerai studiando BendiWorld?

Il cuore del corso è racchiuso in due lezioni che rappresentano l’alfa e l’omega del lavoro di Giuliano: da dove parti e dove puoi arrivare studiando questo gioco..

L’alfa è la sua lezione fondante sul gioco postflop..

Un’ora su come si imposta il postflop avanzato nei tornei di poker..

Si passa dal giocare le singole mani contro il range avversario al giocare l’intero range nostro contro l’intero range avversario..

Da li si definiscono le size sui principali tipi di board e le principali frequenze di bet..

In poco meno di un’ora Giuliano racchiude l’essenza del gioco avanzato.

Attenzione: per essere chiari ti faccio notare che stiamo parlando di un’ora estrapolata da un corso di 34 ore totali (per lo più dedicate al postflop), quindi non aspettarti la completezza assoluta. 

In quest’ora però ci sono tutti i concetti fondamentali che devi conoscere e sviluppare per affrontare il postflop in modo serio.

La struttura del ragionamento postflop ti viene trasferita in questa prima lezione.

L’omega è MasterBluff: l’ultima lezione del corso principale..

90 minuti di applausi per Giuliano che analizza alcune mani incredibili dove il 99% dei giocatori preparati che conosco avrebbe mollato la presa perdendo il piatto.

Si, ho detto giocatori preparati..non giocatori qualunque.

Mani come quella che ti ho raccontato all’inizio, che ovviamente è stata giocata da Giuliano in persona..

Queste mani rappresentano il traguardo finale, perché racchiudono una finezza di ragionamento che raramente vedi in giro nei vari siti di poker..

Seguire i ragionamenti che portano Giuliano a gestire le varie strade di gioco potrà ispirarti come poche altre esperienze pokeristiche al mondo.

Fidati, ma non di me: leggi i commenti delle persone che hanno studiato dei materiali di Giuliano..

Vuoi entrare nel parco giochi più bello del poker italiano? Clicca sul bottone arancione qui sotto, completa subito l'acquisto e ricevi immediatamente l'accesso a circa 5 ore di videolezioni sui tornei di poker!

mastercard

Che cosa scoprirai in BendiWorld?

Quali sono le tre principali categorie di flop da studiare per definire le strategie postflop
Le macrosize del gioco postflop per massimizzare le vincite e ridurre le perdite
Che cos'è il vantaggio di range e perché devi conoscerlo per aumentare il numero di piatti che puoi contendere
Quando devi chiamare una mano probabilmente perdente perché se foldi perdi di più
Quali situazioni prevedono una bet "full range", con tutte le mani che possiedi (anche quelle che non hanno chiuso un punto e sembrano non collegate al board)
Che cos'è la gto, perché può renderti invincibile a poker e quali sono i limiti pratici della sua applicazione
Che cos'è la minimum defending frequency che ha stravolto l'approccio al poker per sempre, mandando in pensione i dinosauri del vecchio poker e costringendo tutti a studiare per poter competere
Come giocare overpair e set per estrarre il massimo valore in una situazione dove quasi tutti lascerebbero mezzo stack all'avversario
Le basi della matematica operativa di ogni mano di poker 
Come far foldare AA al tuo avversario trasformando il tuo niente in un bluff raffinatissimo
Perché puoi uscire dal torneo con un bluff e andare a letto contento come se avessi vinto il torneo
Che cos'è il gioco range vs range che ha cambiato il poker negli ultimi cinque anni
La vera differenza tra gioco exploitativo e gioco bilanciato e la motivazione matematica per utilizzare un approccio piuttosto che l'altro
Il peso tattico dei bluff in un torneo se vuoi diminuire la varianza spiegato da chi ha fatto dei bluff un marchio di fabbrica

"Non è un corso per giovani"

E' questo il titolo, parafrasando un western famoso, che ho scelto per descrivere la valutazione di Masterclass, l'ultimo progetto di Mario (per me il migliore!) che ha ottenuto con successo la collaborazione di Giuliano Bendinelli, un top reg che credo non abbia bisogno di presentazioni.

Chiarisco subito il titolo... puoi avere 21 anni ed essere vecchio pokeristicamente perchè oltre a macinare migliaia di tornei hai letto tanti libri, frequentato più di un forum, ecc... viceversa puoi avere 65 anni ed essere un lattante perchè da 10 anni hai semplicemente perso un buy-in ogni venerdì al circoletto sotto casa.

Quindi se termini come combo, range, odds e floating non ti sono completamente familiari probabilmente non è questo il corso di poker che fa per te... o almeno adesso, forse lo potrà essere quando avrai maturato maggiori conoscenze.

Passiamo a descrivere Masterclass.

Il corso è nato in modalità webinar, ovvero con una classe che video-ascolta Giuliano che snocciola con disinvoltura ed estrema competenza il suo immenso sapere pokeristico con l'ausilio di slide e tabelle.

Il corso è comunque stato pensato per essere fruibile anche mediante delle registrazioni video... anzi è estramente consigliato vederlo più e più volte al fini di assorbire una massa di contenuti raramente banali.

La struttura del corso è ideada da Giuliano ma Mario ha orientato pezzi di contenuti perchè conosceva meglio il livello medio di noi fortunati corsisti live (che abbiamo avuto a disposizione anche alcunii interessanti spazi di approfondimento)

Giuliano risulta immediatamente empatico, ha una parlantina da vero coumunicatore e sfido chiunque a dire che non è piacevole ascoltarlo (anche per 2,5 ore consecutive!).

Last but not the least, veniamo ai contenuti...

Per me che gioco a poker da oltre 10 anni a livello amatoriale questo corso mi ha aperto la mente come mai avrei potuto immaginare. Sebbene ci sia un bel po' di matematica, Giuliano riesce sempre ad allegerirla con esempi, calcoli semplificati e con la sua simpatia.

Non può lasciare indifferente il livello di pensiero di Giuliano che argomenta con padronanza e semplicità anche concetti decisamente complessi.

Alfonso (Master fan)

Vuoi entrare nel parco giochi più bello del poker italiano? Clicca sul bottone arancione qui sotto, completa subito l'acquisto e ricevi immediatamente l'accesso a circa 5 ore di videolezioni sui tornei di poker!

mastercard

Questo è BendiWorld e un giretto su questa giostra potrebbe lasciare senza parole tutti gli avvocati del server truccato e della varianza assassina che ci sono in giro..

Il caso gioca un ruolo importante nei tornei, ma dopo aver visto BendiWorld voglio vedere quanti possono ancora dire che questo è solo un gioco di fortuna..

BendiWorld ti mostra la via per scalare l’Olimpo del poker, guidato da chi lo ha già fatto e siede già nell’Olimpo del poker italiano.

Quanto costa il biglietto?

Il tour di BendiWorld dura circa 2 ore e mezza dense di informazioni preziosissime..

2 ore e mezzo in privato con Giuliano non sono in vendita, nel senso che non lavora per tempistiche così ridotte..

Però alle tariffe attuali costerebbero circa 500€.

Il biglietto per BendiWorld costa 147€ (meno 70%), e hai accesso alle registrazioni del corso per vederlo tutte le volte che vuoi.

Ma questa è la prima volta che lo presento al pubblico, quindi c’è anche un prezzo di lancio particolare e limitato a questo periodo..

BendiWorld oggi costa 97€!

Vuoi fare un giro? 

Vuoi entrare nel parco giochi più bello del poker italiano? Clicca sul bottone arancione qui sotto, completa subito l'acquisto e ricevi immediatamente l'accesso a circa 5 ore di videolezioni sui tornei di poker!

mastercard

Ma non finisce qui!

Come ti ho detto c’è un corso molto più grande di 34 ore totali.

Costa 1000€ e ovviamente puoi partire già dalla versione completa..

Però puoi procedere anche per step grazie a questo bonus speciale che sto per presentarti: 

BONUS SPECIALE: 100€ di sconto su Poker Poteri – Bendinelli Edition (dura 30 giorni dall’acquisto)

Se compri BendiWorld oggi hai un buono del valore di 100€ che puoi utilizzare entro 30 giorni per avere uno sconto sul corso completo di Giuliano.

Così puoi toccare con mano il livello dei materiali e decidere con serenità senza pagare un sovrapprezzo per il corso completo.

Sei pronto a salire sulla tua giostra di BendiWorld?

Non correre perché ancora non abbiamo finito coi regali!

Ho preparato un bonus aggiuntivo:

BONUS SPECIALE 2: Corso "Le basi della GTO" (Durata: 2 ore e 30 minuti)

Le basi della Gto è un intero corso sui principi base che governano la GTO, la teoria dei giochi applicata al poker..

Che cos'é?

Ne parlano in molti, ma su cosa si basa?

Potrei parlartene per giorni e il solo corso sulle basi dura 2 ore e 30 per trasferirti i concetti principali. 

E' un corso che presto verrà venduto singolarmente a 97€, quindi approfittane adesso..

Ma non voglio lasciarti in sospeso: la gto è un modello matematico che costruisce scelte imbattibili a poker.

In termini più tecnici: costruisci scelte che danno al tuo avversario un valore atteso massimo di ZERO. 

Tradotto: nel migliore dei casi indovina la scelta migliore e pareggia, nel peggiore perde.

Allettante? Certo, ma pericolosa se non sappiamo cosa stiamo facendo. In questo corso sulle basi della Gto Max Zunino ti spiega passo passo le fondamenta di questo modello matematico del poker avanzato.

Mi sembrava adatto come completamento di questo pacchetto di benvenuto in BendiWorld. 

Ti ricordo cosa comprende: 

—Lezione Alpha: Introduzione al postflop avanzato (Valore: 250€)
—Lezione Omega: MasterBluff (Valore: 350€)
—Totale 2 ore e 26 minuti con Giuliano Bendinelli
—Buono Sconto di 100€ per Poker Poteri da riscattare entro 30 giorni (Valore 100€)
—Le basi della GTO (Valore 97€)
—Prezzo: 797€=> 97€

Vuoi entrare nel parco giochi più bello del poker italiano? Clicca sul bottone arancione qui sotto, completa subito l'acquisto e ricevi immediatamente l'accesso a circa 5 ore di videolezioni sui tornei di poker!

Bendinelli

Hai domande? Scrivi una mail a coachingmtt@gmail.com o su what's app al numero 3334604310  


This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. Facebook is a trademark of Facebook Inc.

Questo sito non fa parte di Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. Facebook è un marchio registrato di Facebook, Inc.


IL POKER E’ VIETATO AI MINORI DI 18 ANNI: GIOCA RESPONSABILMENTE“Gioca Responsabilmente: il gioco può causare dipendenza ed è vietato ai minori di 18 anni. Gioca consapevolmente: per conoscere i termini e condizioni di ogni bonus pubblicizzato su queste pagine o le percentuali di ritorno in vincita ai giocatori della raccolta di ogni gioco visita il sito ufficiale dell’operatore che offre quel gioco. Tutte le informazioni sui giochi legali sono inoltre presenti anche sul sito www.aams.it”

Bucca Mariano, via Dello Stadio 89 Barcellona Pozzo di Gotto 98051 (Messina) P.Iva : 03437900834 C.F. BCCMRN93A08A638R Page Created with OptimizePress